- curse
- I [kɜːs]
nome1) (problem) disgrazia f., sventura f.
the curse of poverty — la piaga della povertà
2) (swearword) imprecazione f., bestemmia f.3) (spell) maledizione f.to put a curse on — scagliare una maledizione contro
4) BE ant. eufem.II 1. [kɜːs]to have the curse — essere indisposta
verbo transitivo maledire2.verbo intransitivo imprecare (at contro)to curse and swear — bestemmiare come un turco
* * *[kə:s] 1. verb1) (to wish that evil may fall upon: I curse the day that I was born!; The witch cursed him.) maledire2) (to use violent language; to swear: He cursed (at his own stupidity) when he dropped the hammer on his toe.) imprecare, bestemmiare2. noun1) (an act of cursing, or the words used: the witch's curse.) maledizione2) (a thing or person which is cursed: Having to work is the curse of my life.) maledizione, sventura•* * *[kɜːs]1. n1) maledizione fcurses! npl fam maledizione!to put a curse on sb — maledire qn
there seems to be a curse on my family — sembra esserci una maledizione sulla mia famiglia
2) (bane) rovina, flagellothe curse of it is that ... — il guaio è che...
3) (swearword) imprecazione f , (blasphemous) bestemmia4)(
fam: menstruation) she's got the curse — ha le sue cose2. vtmaledire3. vibestemmiare* * *curse /kɜ:s/n.1 maledizione (in ogni senso): to be under a curse, sentirsi pesare sul capo una maledizione; to put a curse on sb., scagliare una maledizione contro q.2 imprecazione; bestemmia; parolaccia3 calamità; sventura; sciagura; disgrazia: Once malaria was a curse in Sardinia, una volta la malaria era una calamità della Sardegna; He is a curse to his family, è la disgrazia della sua famiglia4 (relig.) anatema; scomunica5 (slang eufem.) – the curse, le mestruazioni (pl.)● to give a couple of curses, dire due parolacce; tirare un paio di moccoli (fam.) □ (fam.) I don't care (o give) a curse for it, non me ne importa un accidente.(to) curse /kɜ:s/(pass. e p. p. cursed, arc. curst)A v. t.1 maledire: The witch cursed the knight, la strega maledisse il cavaliere2 inveire, imprecare contro: He cursed the man who had stepped on his toes, inveì contro l'uomo che gli aveva pestato i piedi; to curse oneself, imprecare contro sé stessi; darsi dell'imbecille3 (relig.) scomunicareB v. i.imprecare; bestemmiare: Stop cursing!, smettila d'imprecare!● to be cursed with st., essere afflitto, tormentato da; (anche iron.) avere la disgrazia di avere qc.: We were cursed with swarms of mosquitoes, eravamo tormentati da nugoli di zanzare; I'm cursed with a long memory, per mia disgrazia possiedo una memoria lunga □ Curse it!, accidenti!; maledizione!* * *I [kɜːs]nome1) (problem) disgrazia f., sventura f.the curse of poverty — la piaga della povertà
2) (swearword) imprecazione f., bestemmia f.3) (spell) maledizione f.to put a curse on — scagliare una maledizione contro
4) BE ant. eufem.II 1. [kɜːs]to have the curse — essere indisposta
verbo transitivo maledire2.verbo intransitivo imprecare (at contro)to curse and swear — bestemmiare come un turco
English-Italian dictionary. 2013.